Il Rastrellamento - a Gaijin Experience vol.1
Martin Niemöller riadattato ai tempi della cybersorveglianza di massa

Prima di tutto riattivarono le frontiere, e io non dissi niente perché non ero mai uscito dal Paese
Poi aumentarono i controlli delle polizie, e io non dissi niente perché, così, mi sarei sentito più al sicuro
Poi riempirono il cielo di droni, e io non dissi niente perché al TG annunciarono che, da quel momento, furti e rapine non se ne vedevano più
Poi iniziarono a licenziare chiunque non la pensasse come loro, e io non dissi niente perché la pensavo esattamente come il Governo mi diceva di pensare
Quando vennero a prendere me in piena notte, mentre dormivo, non era rimasto nessuno a cui chiedere di protestare per me
Terrorista, mi chiamarono
Mi incarcerarono, mi torturarono e infine mi uccisero. Tutto per la mia sicurezza, dissero.
[da un'idea attribuita a Martin Niemöller (1892-1984), pastore protestante e teologo tedesco riferito all'inettitudine degli intellettuali tedeschi dinanzi all'ascesa del nazismo]
{Gaijin è la parola giapponese per indicare - spesso in senso dispregiativo e para-razzista - una "persona esterna", non nativa del Paese: una definizione perfetta per chi si è sempre sentito straniero ai confini, alla patria e alla società natia}