L’urFortezza adotta nuove politiche ambientali, alza muri e criminalizza gli attivisti per saldare il Potere di armi e petrolio. I casi Navajo, Sami e Canada. La risposta è nell’economia sociale?
Grazie Vania, sono felice che l'articolo ti sia utile e ti porti ad approfondire. Se ti va scrivimi su cosa non sei d'accordo, sono sempre felice di potermi confrontare. Se hai bisogno per approfondire son qua.
È passato qualche giorno, e temo di doverlo rileggere per poterti rispondere con attenzione, ma non mancherò. La prima cosa che ricordo era che sarebbe stato interessante leggere un aggancio anche alla questione del Donbass, in merito alla crisi Ucraina, può starci in un articolo così attento, ma è tutto quel che ricordo in questo momento, prometto di tornarci.
Sì, nessun problema, tanto l’articolo è lì e non si sposta. Battute a parte, la questione Donbass non l’ho affrontata - come molte alte che non sono rientrate anche solo per motivi di spazio, vedi la vicenda Waorani-Texaco - anche perché sulla più generale guerra in Ucraina avevo appena finito di scrivere 17 articoli e avevo bisogno di staccarmi un attimo dall’argomento. Se ti interessa trovi tutto nella serie “Achtung Disertoren!“
Complimenti, un saggio approfondito, non concordo su tutto, ma trovo veramente, veramente interessante l'approccio. Mi riprometto di approfondire.
Grazie Vania, sono felice che l'articolo ti sia utile e ti porti ad approfondire. Se ti va scrivimi su cosa non sei d'accordo, sono sempre felice di potermi confrontare. Se hai bisogno per approfondire son qua.
È passato qualche giorno, e temo di doverlo rileggere per poterti rispondere con attenzione, ma non mancherò. La prima cosa che ricordo era che sarebbe stato interessante leggere un aggancio anche alla questione del Donbass, in merito alla crisi Ucraina, può starci in un articolo così attento, ma è tutto quel che ricordo in questo momento, prometto di tornarci.
Sì, nessun problema, tanto l’articolo è lì e non si sposta. Battute a parte, la questione Donbass non l’ho affrontata - come molte alte che non sono rientrate anche solo per motivi di spazio, vedi la vicenda Waorani-Texaco - anche perché sulla più generale guerra in Ucraina avevo appena finito di scrivere 17 articoli e avevo bisogno di staccarmi un attimo dall’argomento. Se ti interessa trovi tutto nella serie “Achtung Disertoren!“